Scrivono di Me
Nel bene e nel male purchè se ne parli ;) ecco un osservatorio di media (compresi i mainstream che hanno citato il nostro blog) che parlano bene o male di noi:
- Consumer’s Magazine, di giugno 2010 cita il nostro blog.
- Il sole 24 Ore, articolo del 30 novembre 2010 “Potere di scelta o di veto in 6 casi su 10: chi sceglie davvero l’auto è la donna” Di Laura La Posta (cartaceo, internet e twitter) cita il nostro blog.
- Il corpo delle donne cita il nostro blog.
- Europa quotidiano ,articolo dell’8 dicembre 2010 “2011 uomini e calendari” di Franca Fossati, ci cita.
- Lorella Zanardo ci cita su “Le Storie” di Rai3
- Cafè Babel citazione nell’articolo del 13/4/2011
- Il corpo delle donne ci cita.
- La Voce di Romagna edizione 8/08/2011 (cartacea e web) parla male di noi sull’articolo “le femministe hanno paura della bellezza”
- Libero Quotidiano edizione 9/08/2011 parla male di noi
- I giuristi democratici CEDAW citano il nostro blog sul paragrafo dedicato agli stereotipi di genere in pubblicità del rapporto ombra in pdf
- Il Giornale del 1 settembre 2011 cita il nostro blog sull’articolo “Reggiseni e pose sexy, ora la lingerie per bambine si pubblicizza così“
- La Voce di Mantova cita il nostro blog nell’edizione del 2/09/2011 nell’articolo “Donne in vetrina sul portale, è polemica!”
- Lorella Zanardo cita l’articolo “Giu le mani dalla mia clitoride” su il corpo delle donne
- AgoraVox cita il nostro blog su “L’immagine della donna a SanRemo, scatta l’appello al direttore della Rai (gennaio 2012)
- Il paese delle donne cita il nostro blog su “Appello Pulitzer continuamo a lanciarlo” il 7/02/2012
- Linkiesta cita il nostro blog su “Bimbo gettato nel Tevere: siamo tutti un pò colpevoli” di Virginia Odoardi 9/02/2012
- Italia Magazine cita il nostro blog il 9/02/2012 su “Sanremo 2012: non piace la donna marionetta dello spot“
- Oggi.it pubblica la lettera di Mary sui troll di Facebook 14/02/2012
- Lettera43 pubblica la lettera di Mary il 15/02/2012 su “Facebook e i domini clonati che fanno paura“
- Il Fatto Quotidiano cita il nostro blog il 20/07/2012 su “Clonati i siti contro la violenza sulle donne:”non andate nei centri di ascolto“.
- Il TIME linka un nostro articolo il 2 /08/2012 in “Don’t Insult an Italian Man’s Genitals, Or You Might Get Fined”
- Il Manifesto cita il nostro blog il 24/08/2012 su “Sullo stupro di Tor Pignattara” Blog Antiviolenza
- L’Unità cita il nostro blog il 28/08/2012 su “ma come minchia state @ilFoglio.it“?
- LINKIESTA e TAFTER citano il nostro blog il 29/08/2012 su “Un giornalista può chiamare qualcuno “frocio”, “puttana”, “negra” senza pagarne le conseguenze?”
- Over Left – Rivista di culture a sinistra cita il nostro blog l’11 gennaio 2013 su Desiderio maschile, patriarcato, prostituzione
- Vincenzo Puppo cita il nostro blog il 29 gennaio 2013 su La Stampa in “Per un una reale rivoluzione sessuale le donne devono riappropriarsi del loro corpo e della loro sessualità
- Lol Marketing cita il nostro blog il 29 gennaio in “5 link per spiegare al cliente come non usare l’immagine della donna in comunicazione”
- IlCiriaco scrive di noi a proposito della nostra iniziativa dell’8 marzo. Qui l’articolo dell’8 marzo 2013.
- Marea – trimestrale femminista ospita un nostro articolo, Macho free web, nell’edizione di gennaio 2013 dedicata al sessismo.
- Antropologia e Sviluppo cita il nostro blog il 22 maggio 2013 in Miss Italia concorso da salvare?
- Le Petit Journal scrive sul nostro blog nell’articolo del 20/06/2013: LE CORPS DES FEMMES – On ne nait pas objet on le devient
- Il Blog “Donne di fatto” su “Il Fatto quotidiano” (versione on line) ci cita per il nostro articolo su “Il guardaroba perfetto Teens and Kids”, in data 29/08/2013.
- Globalist cita il nostro blog nell’articolo “Pubblicità sessiste, perché Boldrini ha ragione a combatterle” pubblicato il 25/09/2013
- Huffington post parla della nostra campagna “la discriminazione non è un gioco nell’articolo “Caro Babbo Natale le femminucce sono molto più che principesse” pubblicato il 18/12/2013
- Arezzo tv Notizie parla della nostra campagna “la discriminazione non è un gioco” nell’articolo “Anche le bambine possono fare le astronaute” pubblicato il 18/12/2013
- Il Manifesto parla della nostra campagna “la discriminazione non è un gioco” nell’articolo “La discriminazione non è un gioco” pubblicato il 18/12/2013
- Il Fatto quotidiano parla della nostra campagna “la discriminazione non è un gioco” nell’articolo “Si può discriminare con un giocattolo? Alle bambine solo pentole e cosmetici” pubblicato il 18/12/2013
- Il Corriere della Sera parla della nostra campagna “La discriminazione non è un gioco” nell’articolo “Tra bambole rosa e giochi da maschi sotto l’albero spunta il regalo unisex” pubblicato il 20 dicembre 2013
- Redattore sociale parla della nostra campagna “La discriminazione non è un gioco” nell’articolo “Stereotipi sessisti tra i giocattoli. Un blog: “Non regalateli a Natale” pubblicato il 21/12/2013
- Cronache Laiche scrive sulla nostra campagna #centonovantaquattro nell’articolo “Non ti danno la pillola? Denunciali!” del 2o/01/2014
- L’Espresso parla della nostra campagna “La discriminazione non è un gioco” in un articolo intitolato “Azzurro contro rosa”, nel numero del 13/3/2014
- Scuola Italiana Moderna, rivista per la scuola primaria, cita la nostra campagna “La discriminazione non è un gioco” in un articolo intitolato “Libri contro la segregazione di genere” di Laura Pasinetti, nel numero 8, aprile 2014
- RomagnaMamma ci intervista per la campagna “La discriminazione non è un gioco” nell’articolo “La bambola per lei, il camion dei pompieri per lui: adesivi di protesta sui giocattoli sessisti”, pubblicato il 18/03/2014
- Il Fatto quotidiano cita il nostro blog nell’articolo “Omofobia. Cosa pensa il governo dei questionari dell’unar” pubblicato il 24/03/2014
- Sardegna Reporter intervista Mary nell’articolo “Quattro milioni di visualizzazioni raggiunte per la blogger olbiese di Generazione” pubblicato il 29 dicembre 2014.
- Daily Best intervista l’autrice Mary nell’articolo “Tette e cellulari, la storia della telefonia italiana attraverso le donne nude”, pubblicato il 25/10/2015